Per questa ragione, l'’associazione firmataria della presente, insieme a molte altre (1), ha promosso ricorso al TAR del Lazio, (competente a livello nazionale), per chiedere che tale norma venga abolita.

La posizione del Governo (questa volta insieme alle Regioni) ci rimanda a quando, intorno al 1850, i bisogni sociali e sanitari della popolazione erano affidati alle associazioni caritatevoli. Ed infatti oggi, l’'eliminazione dei diritti viene chiamata “innovazione” ed inserita nell’ambito delle cosiddette riforme!

Milano, 27 ottobre 2014

per l’'associazione Senza Limiti

(Fulvio Aurora) tel. 3392516050 (mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)


(1)  L'’ASSOCIAZIONE “PROMOZIONE SOCIALE” Torino  la U.T.I.M. – UNIONE PER LA TUTELA DELLE PERSONE CON DISABILITÁ INTELLETTIVA (già U.T.I.M. – UNIONE PER LA TUTELA DEGLI INSUFFICIENTI MENTALI  la U.L.C.E.S. – UNIONE PER LA LOTTA CONTRO L’EMARGINAZIONE SOCIALE Torino,   il G.V.A. - GRUPPO VOLONTARIATO ASSISTENZA HANDICAPPATI ED EMARGINATI,   Acqui Terme (AL),   la ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “BUONI AMICI” ONLUS, Favria,   la A.DI.N.A. – ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DEI DIRITTI DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI,  Firenze,   la ASSOCIAZIONE “IN NOME DEI DIRITTI” ONLUS,  Scandicci (FI  la ASSOCIAZIONE UMANA ONLUS – UNIONE PER LA DIFESA DEI DIRITTI DEI MALATI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, Perugia e la A.I.A.S. – ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA SPASTICI TORINO.


* MTD è associato a SENZA LIMITI

Scarica il testo in PDF