Urgentissime iniziative per rispetto diritto alle cure anziani cronici non autosufficienti
CSA - Coordinamento Sanità e Assistenza fra i movimenti di base
10124 TORINO - Via Artisti, 36 - Tel. 011-812.44.69 - Fax 011-812.25.95
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.fondazionepromozionesociale.it
Funziona ininterrottamente dal 1970 C.F. 97560130011
- Egr. Assessore alla sanità Regione Lombardia
- Egr. Direttori generali delle Asl della Lombardia
- Egr. Sindaci dei Comuni Capoluogo della Lombardia
- Egr. Direttore dell’Azienda dei Servizi alla Persona “Golgi-Redaelli”
- Egr. Difensore civico della Regione Lombardia
- Egr. Presidente dell’Associazione Senza limiti
- Egr. Presidente dell’Associazione MTD onlus Tutela delle persone disabili
- Egr. Presidente dell’Organizzazione "Opinio populi"
- Egr. Presidente dell’Asvap (Como)
Oggetto: Richiesta alle Autorità competenti di assumere le necessarie urgentissime iniziative dirette al rispetto delle leggi vigenti riguardanti il diritto senza limiti di durata alle cure sanitarie e socio-sanitarie degli anziani colpiti da patologie invalidanti e da non autosufficienza, nonché delle persone con demenza senile
"Nuovo Isee? No, grazie!". Ricorso e sit in presso il Tar del Lazio
Interessante articolo pubblicato da SuperAbile INAIL, Superabilex
INTERROGAZIONE e RISPOSTA con CONSIDERAZIONI DI WALTER FOSSATI
Come avevamo già pubblicato in data 27 novembre 2013 era stata presentata una INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA al Presidente del Consiglio della Regionale della Lombardia in merito alle Figure professionali da adibire ai Centri Diurni per persone con Disabilità grave- C.D.D. e altre unità d'offerta dell'area sociosanitaria. I firmatari sono i consiglieri Carlo Borghetti, Marco Carra, Luca Gaffuri, Gian Antonio Girelli, Sara Valmaggi.
Pubblichiamo ora la risposta dell'assessore Dott.ssa Maria Cristina Cantù e le considerazioni sulla risposta del
Prof. Walter Fossati
Formatore, docente emerito di politica sociale all’Ente Scuola Assistenti Educatori – E.S.A.E., Milano
Leggi tutto: INTERROGAZIONE e RISPOSTA con CONSIDERAZIONI DI WALTER FOSSATI
Il Tribunale di Verona annulla la cartella di Equitalia per il “rimborso” delle rette pagate dal Comune
Qui il testo della Sentenza n. 3281/2013
Un anziano over65 invalido al 100% privo di rete parentale nel 2001 viene ricoverato d’urgenza dal Comune di residenza presso una Casa di Riposo. La retta, pari a circa il triplo delle entrate dell’ospite, viene pagata con tutte le sostanze dell’anziano (pensione di vecchiaia e accompagnatoria per invalidità) e per l’ulteriore importo direttamente dall’amministrazione comunale.
Comunicato stampa 05/02/2014
LISTE D'ATTESA ILLEGITTIME E CONFERMA DEL DIRITTO ALLE CURE PER GLI ANZIANI MALATI CRONICI NON AUTOSUFFICIENTI E LE PERSONE COLPITE DA DEMENZA SENILE: IL TAR BOCCIA LA REGIONE PIEMONTE
Leggi l'ordinanza 00609/2012 del TAR Piemonte
Leggi l'Ordinanza 00141/2013 del TAR Pienonte
Pagina 45 di 59