M.T.D.
Toggle Navigation
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Lo statuto
  • Contatti
  • Il 5 X MILLE
  • Informativa Privacy e Cookies
  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 06 Maggio 2013

Sentenza Favorevole del TAR Milano


Il TAR per la Lombardia Milano confermando il proprio orientamento precisa:

"Il D.L.gs. n. 109 del 1998 ha introdotto l'I.s.e.e. come criterio generale di valutazione della situazione economica delle persone che richiedono prestazioni sociali agevolate e l'applicazione di tale parametro comporta che la condizione economica del richiedente sia definita in relazione ad elementi reddituali e patrimoniali del nucleo familiare cui egli appartiene.

Leggi tutto: Sentenza Favorevole del TAR Milano

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 23 Aprile 2013

IL PROGETTO INDIVIDUALE DI VITA

Parla chiaro  la sentenza 00440 (depositata in segreteria il 12 aprile 2013) del TAR Calabria che, in sintesi,  conferma "IL PROGETTO INDIVIDUALE DI VITA"  per i cittadini  disabili, previsto dall'articolo 14 della legge 328/2000, come diritto imprescindibile e come un obbligo per le pubbliche amministrazioni che sono tenute a realizzarlo ed attuarlo con fatti concretti ed ineccepibili.

Il collegio giudicante ha accolto il ricorso di una persona con disabilità che aveva impugnato una nota del proprio Comune di residenza con la quale le veniva negata la realizzazione del progetto individuale

Tra le motivazioni della sentenza si legge:

"….il  progetto individuale comprende,  oltre  alla valutazione  diagnostico-funzionale,  le prestazioni di cura e di riabilitazione a carico del Servizio sanitario nazionale, i servizi alla persona a cui provvede il comune in forma diretta o accreditata, con particolare riferimento al recupero e all'integrazione sociale, nonché le misure economiche necessarie per il superamento di condizioni di povertà, emarginazione ed esclusione sociale. Nel progetto individuale sono definiti le potenzialità e gli eventuali sostegni per il nucleo familiare.……"

Leggi tutto: IL PROGETTO INDIVIDUALE DI VITA

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 18 Aprile 2013

IMPORTANTI RECENTI PROVVEDIMENTI
CHE CONFERMANO IL DIRITTO PIENAMENTE E IMMEDIATAMENTE ESIGIBILE ALLE CURE SOCIO-SANITARIE SANCITO DAI LEA

Segnaliamo alcuni importanti recenti provvedimenti che confermano il diritto pienamente e immediatamente esigibile alle cure socio-sanitarie domiciliari, semi-residenziali e residenziali degli anziani malati cronici non autosufficienti, delle persone con demenza senile, dei pazienti con rilevanti disturbi psichiatrici e autonomia molto limitata e dei soggetti con handicap intellettivo grave, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 novembre 2001 “Definizione dei livelli essenziali di assistenza” (Lea) le cui norme sono cogenti in base all’articolo 54 della legge 289/2002.

Leggi tutto: IMPORTANTI RECENTI PROVVEDIMENTI

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 11 Aprile 2013

Interessante articolo sulla decisione del Comune di Cinisello Balsamo


Leggi l'articolo apparso su "IL GIORNO" del 10/04/2013

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 04 Aprile 2013

Tar Piemonte - Ordinanza 00141/2013

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte per la seconda volta, l'ordinanza 00141/2013, boccia le liste di attesa previste dai regolamenti regionali e ordina alla Regione Piemonte di apprestare idonee misure organizzative al fine di soddisfare le esigenze connesse alla presa in carico degli anziani, così come imposto dalla normativa nazionale sui LEA, ai sensi dell’ordinanza n°. 609 del 2012 di questo TAR.

Qui i testo dell'ordinanza

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 15 Marzo 2013

Interessante sentenza della Corte di Cassazione:

 

Commette il reato di maltrattamenti chi trascura la persona diversamente abile affidata alle sue cure

Qui l'intero articolo

  • Stampa
  • Email
Pubblicato: 10 Febbraio 2013

Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione Lombardia

Oggetto: proposte di intervento

Siamo un’associazione di secondo livello, di rilevanza regionale.

I nostri aderenti sono le formazioni sociali che “operano sul campo”, in varie sedi locali, dotate di una immediata capacità rappresentativa delle istanze di salute e di protezione sociale, emergenti dalle persone fragili.

In particolare, la nostra azione è a sostegno dei bisogni essenziali delle persone con disabilità e delle persone anziane non autosufficienti.

Leggi tutto: Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione Lombardia

  1. Metodo ISEE e obbligo di motivazione: sentenza del CGA Regione Sicilia n. 22 del 29 gennaio 2007 - Diritto & Diritti
  2. Il commento di Walter in merito al parere del Consiglio di Stato sul nuovo ISEE.
  3. DENUNCIA
  4. parere del Consiglio di Stato in merito alla bozza del nuovo ISEE
  5. Commento
  6. Lettera aperta

Pagina 48 di 56

  • 43
  • 44
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • 51
  • 52

Menu Principale

  • Home
  • Dona il 5 X MILLE
  • Rassegna Stampa
  • Leggi, decreti e normative
  • Archivio sentenze
  • Newsletters
  • Appunti
  • E' giusto sapere che...
  • Petizione Popolare Nazionale sui L.E.A.
  • Area riservata

Ultime notizie

ALLARME DELLE ASSOCIAZIONI RIGUARDO IL DDL NON AUTOSUFFICENZA     

IMPORTANTE AVVISO PUBBLICO     

Auguri di Buone Feste     

Comunicato da Fondazione Promozione Sociale (30/06/2022)     

Notizia dalla Regione Lombardia     

SUFRAGANTE SENTENZA DEL TAR VENETO     

BANDO PUBBLICO PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2022 ASSISTENZA DOMICILIARE (DAL 1° LUGLIO 2022 AL 30 GIUGNO 2025)     

Auguri di Buona Pasqua     

Bando del Consorzio Sociale Pavese per la misura B2     

5 X MILLE: un nuovo strumento per fare del bene-possiamo usarlo!!!     

Chi è online

Abbiamo 79 visitatori e nessun utente online

Contatore visite

Utenti
2
Articoli
415
Visite agli articoli
913933

Back to Top

© 2023 Movimento per la tutela dei diritti delle persone diversamente abili e quelle non autosufficienti – Organizzazione Onlus. - C.F. 96062140189 - Sede legale ed operativa: M.T.D. c/o Circoscrizione Nord – P.le Salvo D’Acquisto 8, 2710 Pavia - Iscritto alla Sezione Provinciale del Registro del Volontariato - Certificato SSL DV - Powered by Cybersantina!