Ultime

Consiglio di Stato - Sentenza 5782/2012

 

Il Consiglio di Stato ha ribadito – nel caso di specie con riferimento al servizio CSS - l’illegittimità del regolamento del Comune di Brescia che non rispetta il principio di evidenziazione della situazione economica del solo assistito di cui all’art. 3 co. 2 ter D.lgs 109/1998.

Qui il testo della sentenza

Tribunale ordinario di Brescia - Sentenza 3117/2012

 

Una bella decisione del Tribunale ordinario di Brescia in opposizione ad ordinanza ingiunzione

Qui il testo della sentenza

LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA SANITARIA E TUTELA DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

Mercoledì 10 ottobre 2012 - Presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio si è svolto l’incontro sul tema “Livelli essenziali di assistenza sanitaria e tutela delle persone non autosufficienti”. Sono intervenuti Renato Balduzzi, Maria Cecilia Guerra, Mimmo Lucà, Giuseppe Palumbo, Maria Grazia Breda. Ha partecipato il Presidente della Camera, Gianfranco Fini. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comitato per la promozione della petizione popolare nazionale sui Lea.

Qui il video dell'incontro

Tar Brescia - Sentenze 01538/2012 e 01540/2012

TOCCA ALLE PROVINCE SOSTENERE GLI ONERI ECONOMICI RELATIVI AL TRASPORTO SCOLASTICO E ALL’ASSISTENZA ALLA
PERSONA DEGLI STUDENTI DISABILI CHE FREQUENTANO LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO.
Lo dicono ben due sentenze del TAR per la Lombardia (BRESCIA)
Qui i testi delle sentenze:

Tar Brescia - Sentenza 01539/2012

Un'altra conferma dal TAR di Brescia che ha annullato alcuniprovvedimenti del Comune Cingia de' Botti (CR) i quali, oltre alla
violazione del D.lgs 109 /1998, violavano la convenzione di New York.
Nella sentenza la Convenzione è stata richiamata per ben 7 volte.

Tar Veneto - Sentenza 2018/2012

 

Il TAR per il Veneto annulla un provvedimento del - settore entrate - servizio interventi sociali del comune di Sona (vr), con il quale il Comune di Sona, violando l'art 3 comma 2 ter lel D.lgs. 109/98, rigettava l'istanza di integrazione della quota alberghiera RSA .

Qui il testo della sentenza

Tribunale di Firenze - Sentenza 3039/2012

 

Il Tribunale di Firenze ha fatto finalmente chiarezza in merito all’illegittimità degli atti d’impegno fatti sottoscrivere ai familiari degli anziani non autosufficienti.

Qui il comunicato stampa di ADINA FIRENZE

Qui il testo della sentenza