Ultime
Spuntano i primi frutti della nostra petizione popolare
IL 30 maggio 2012 il Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini, ha ricevuto a Montecitorio una delegazione del Comitato promotore della Petizione popolare nazionale sui
Lea (Livelli essenziali di assistenza socio-sanitarie per le persone non autosufficienti). Nel corso dell’incontro il Presidente della Camera dei Deputati ha espresso l’auspicio che l’esame presso la Commissione Affari sociali della Petizione possa concludersi con l’approvazione unanime, ai sensi del vigente Regolamento, di un atto di indirizzo volto ad impegnare il Governo per un adeguato finanziamento dei Lea. Ricordiamo che finora sono state consegnate alle Segreterie della Camera dei Deputati, del Senato e dei Ministri Renato Balduzzi (Sanità) e Elsa Fornero (Lavoro e Politiche sociali) oltre 16mila firme di elettori nonché 62 adesioni di sostegno sottoscritte da personalità e da organizzazioni pubbliche e private.
Leggi tutto: Spuntano i primi frutti della nostra petizione popolare
Lettera al Ministro Elsa Fornero
Pubblichiamo la lettera per una audizione scritta al Ministro Elsa Fornero dalla "Senza Limiti Onlus", Associazione alla quale appartiene anche la MTD ONLUS
Verbale di audizione della III commissione "SANITA' E ASSISTENZA" del Consiglio Regionale della Lombardia.
In merito alla norme che regolano il pagamento delle rette per i ricoverati in RSA, RSD, CDI e CDD.
All'audizione nel gruppo dell'associazione Senza Limiti era presente anche M.T.D..
La nostra associazione fa parte del:
COMITATO PER LA PROMOZIONE DELLA PETIZIONE POPOLARE NAZIONALE SUI LEA
(Livelli Essenziali di Assistenza)
In base ai Lea, Livelli essenziali di assistenza socio-sanitaria, oltre un milione di nostri concittadini (anziani colpiti da patologie croniche e da non autosufficienza, persone affette dal morbo di Alzheimer o da altre forme di demenza senile, malati psichiatrici gravi, soggetti con handicap intellettivo gravemente invalidante e con limitata o nulla autonomia, ecc.) hanno il diritto pienamente esigibile alle prestazioni socio-sanitarie semiresidenziali (centri diurni per i succitati soggetti con handicap intellettivo o per i malati psichiatrici molto gravi) e residenziali (Rsa, Residenze sanitarie assistenziali e strutture analoghe per i malati cronici non autosufficienti o comunità alloggio per le persone con handicap).
PETIZIONE POPOLARE NAZIONALE SUI LEA: INVITIAMO A COLLABORARE ALLA RACCOLTA DELLE FIRME E DELLE ADESIONI PER LA PRESENTAZIONE AL PARLAMENTO DELLA PETIZIONE POPOLARE NAZIONALE SUL FINANZIAMENTO DEI LEA (Livelli essenziali di assistenza)
Comunicato stampa
Il presidente della Associazione Senza Limiti onlus, Fulvio Aurora, ci ha inviato il seguente comunicato (qui il testo)
Lombardia-Legge regionale n. 2-2012 - Il P.D.L. 66 ora è legge
Il testo completo disponibile qui
Il commento di Walter:
LEGGE REGIONALE 24 febbraio 2012, n. 2
Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali 12 marzo 2008, n.3 (Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario) e 13 febbraio 2003, n. 1 (Riordino della disciplina delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza operanti in Lombardia).(ex PdL n. 0066)
Notizia ricevuta dall'Avv. TrebeschiUn’altra bella pronuncia del Consiglio di Stato, particolarmente molto significativa perché resa da una delle Sezioni consultive, e sulla base di una relazione favorevole anche del Ministero del Welfare
Qui il testo della sentenza
Pagina 42 di 45